Gastrite cosa mangiare
Se anche tu sei vittima della gastrite, la prima cosa che dovrai fare è rivedere la tua alimentazione.
La gastrite è un'infiammazione della mucosa gastrica, per tanto, se vuoi alleviare i sintomi (bruciore, nausea e vomito) è necessario avere ben chiaro quali sono i cibi che si possono mangiare e quali invece dovrai accuratamente evitare.
Gastrite, cosa mangiare?
• Mangia molte verdure, possibilmente crude. In questo modo permetterai al tuo corpo di digerire meglio i cibi appesantendo meno tutto l'apparato digestivo;
• Mangia la frutta, ma sempre lontano dai pasti. Donerai al tuo corpo delle sostanze utili e allo stesso tempo non andrai a incidere negativamente sulla digestione;
• Bevi molta acqua naturale. Evitando tutte le bibite gassate;
• Bevi tisane di camomilla e di finocchio. Ripuliscono bene l'intestino e aiutano a sfiammare la mucosa gastrica;
• Mangiare cereali integrali in quantità;
• Il pane può essere mangiato regolarmente.
Gastrite, i cibi da ridurre o eliminare dalla dieta
• Ridurre il consumo di latte e tutti i latticini nell'arco della giornata. Creano ulteriore acidità;
• Evitare il caffè (vale anche per il decaffeinato), accentua l'infiammazione della mucosa gastrica. Lo stesso vale per il pepe nero, il pepe rosso e il peperoncino;
• Il cioccolato è assolutamente sconsigliato in caso di gastrite. Sia quello al latte che l'extra fondente;
• Evitare il pomodoro, talvolta è proprio il suo abuso a causare la gastrite. Di conseguenza anche la pizza, e tutti i primi piatti "rossi" sono sconsigliati;
• Non mangiare cibi contenenti aglio, cannella e cipolle. Sono altamente irritanti;
• Da ridurre il consumo di broccoli, cavoli e fagioli. Aumentano l'aria nello stomaco e aggravano la gastrite;
• Evitare i succhi di frutta. Sono acidi e difficili da digerire;
• Per quanto possibile, limitare l'uso dello zucchero. Non solo è un prodotto al 100% chimico, ma il nostro corpo è incapace di metabolizzarlo, mettendo in atto una serie di procedimenti dannosi. Aumenta l'acidità e la formazione della candida;
• Mangiare il riso ma con moderazione;
• Inutile dirlo, evitare i cibi fritti. Anche in condizioni di salute ottimale bisogna ridurne il consumo. In caso di gastrite, sono assolutamente controindicati!.